Ogni famiglia può attraversareun momento difficile

Il disagio giovanile oggi non si manifesta più solo a scuola. Lo si vede in casa: porte chiuse, silenzi, notti davanti allo schermo e giorni senza forze. In questi casi, interveniamo con progetti educativi individualizzati che mettono al centro il ragazzo, senza dimenticare la famiglia. 

vitalis-assistenza-domiciliare-11
Foto di danilo.alvesd
vitalis-assistenza-domiciliare-12
Foto di Austin Kehmeier

Quando un figlio si allontana, aiutiamo a ricucire il legame.

Lavoriamo con un’équipe multidisciplinare composta da educatori, psicologi ed esperti nella gestione del comportamento adolescenziale. Il nostro approccio non è teorico: è pratico, progressivo, rispettoso. Lo costruiamo insieme, passo dopo passo. 

Colloqui e affiancamento educativo

Percorsi individuali o in piccoli gruppi, in cui il ragazzo viene affiancato da un educatore dedicato. 

Progetti di riorganizzazione quotidiana

Aiutiamo a recuperare routine fondamentali: sonno, alimentazione, tempi digitali, attività fisica.

Supporto alla genitorialità

Sosteniamo mamme e papà nel ricostruire un dialogo efficace e affettuoso con i propri figli.

Alloggio terapeutico temporaneo

Quando necessario, offriamo la possibilità di soggiorni formativi all’interno di una struttura dedicata: un ambiente controllato dove il giovane può sperimentare autonomia, responsabilità e relazioni sane.

Un percorso su misura, che inizia dalla tua casa.

Ogni intervento comincia con una fase di osservazione naturalistica: entriamo in punta di piedi nella vita del ragazzo, per capire davvero di cosa ha bisogno. 
 
Da lì costruiamo, insieme alla famiglia, un percorso educativo e psicologico personalizzato, con il supporto di professionisti specializzati in adolescenza, disagio relazionale, comportamentale ed emotivo. 
 
Utilizziamo strumenti concreti come il parent training, il metodo RP – Disciplina del Carattere e tecniche creative come il metodo teatrale, per stimolare la motivazione in modo naturale e non stigmatizzante. 
 
Quando necessario, offriamo un alloggio terapeutico temporaneo, un ambiente protetto in cui il giovane può ritrovare sé stesso, lontano dalle dinamiche che alimentano il disagio. 

vitalis-assistenza-domiciliare-14
Foto di Adrian Swancar

Ogni persona è diversa.Per questo il nostro lavoro comincia sempre dall’ascolto

Non offriamo pacchetti preconfezionati, ma percorsi costruiti su misura, in base alla storia, ai bisogni e al contesto di chi si rivolge a noi. Il primo passo è sempre una valutazione condivisa, senza giudizio e senza fretta. 

Attorno alla persona, e alla famiglia, attiviamo un’équipe di professionisti che lavorano in modo coordinato: educatori, psicologi, operatori sanitari, personale assistenziale
Ogni intervento è pensato per restituire equilibrio, dignità e continuità, anche nei momenti più difficili. 

Percorsi
personalizzati

Costruiamo interventi flessibili, su base settimanale o continuativa, secondo il bisogno reale.

Équipe multidisciplinare

Ogni caso viene seguito da più figure, che collaborano per offrire una presa in carico completa.

Integrazione con la famiglia

I genitori, i figli, gli altri familiari non restano fuori dal percorso: li coinvolgiamo con cura e sensibilità.

Sguardo
lungo

Non ci limitiamo all’emergenza. Lavoriamo anche per prevenire, rafforzare e restituire autonomia.

Nessuna domanda è troppo piccola o troppo grande.

Ogni famiglia ha la sua storia, ogni richiesta ha valore, e anche un dubbio merita attenzione. 

Se ti stai chiedendo da dove iniziare, sappi che sei nel posto giusto. Possiamo valutare insieme il percorso più adatto alla tua situazione, senza fretta e senza impegno

vitalis-assistenza-domiciliare-13